Il campo di gioco è formato da M×N celle (decise dall'utente all'avvio della partita). Su di esso sono sparse X mine (in questo caso, cacchine!)
Per iniziare a giocare, fare clic su una cella (la prima è sempre libera). Verranno scoperte tutte le eventuali celle intorno che non hanno mine adiacenti.
I numeri che compaiono rappresentano le cacchine che si trovano nelle celle immediatamente adiacenti nelle 8 direzioni (sopra-sotto-sinistra-destra-in diagonale).
Se si fa clic su una cella con una cacchina, la partita è persa. La partita è vinta se si scoprono tutte le celle senza cacchine.
Siamo gli studenti della classe 4^A SIA dell'ITC Bonelli di Cuneo (A.S. 2019-2020). Abbiamo realizzato questo lavoro insieme ai docenti di informatica Federico Flecchia e Laura Console.
La pagina web del gioco è realizzata con HTML5, CSS3 e JavaScript.
Lo sviluppo ha permesso di approfondire i seguenti nodi concettuali: