Crediamo che una presentazione efficace dell’identità e dell’offerta formativa di una scuola come la nostra non possa che avvenire negli spazi della propria sede. Abbiamo organizzato una giornata speciale in cui il Bonelli si aprirà per svelare al pubblico i suoi “segreti”. Non sarà il classico “open day” ma una festa, in cui saranno previsti laboratori didattici e attività orientative nei nostri locali.
Scopri di più sulla nostra scuola e sull'offerta formativa nel portale Scuola In Chiaro.
I nostri docenti e studenti sono a tua disposizione per illustrarti la scuola, le discipline e le attività.
Vieni a scoprire perché siamo ai vertici di diverse graduatorie, competizioni e gare nazionali, con riferimento non solo agli Istituti Tecnici, ma anche al panorama complessivo delle scuole superiori.
Fai la scelta giusta con l’aiuto e l’ascolto di un professionista dell’orientamento!
Dove potrai essere da qui a 5 anni? Ti illustriamo i percorsi post-diploma e alcune testimonianze di nostri ex studenti.
Scambi ed esperienze lavorative con l’estero (Stage e Master dei Talenti), certificazioni linguistiche. Puoi diventare cittadino del mondo al Bonelli!
Sperimenta un modo più coinvolgente di fare matematica giocando con i numeri e fai conoscenza con la matematica applicata, quella che si insegna da noi!
Vivi, attraverso la scuola, esperienze sportive straordinarie a contatto con la natura e il territorio.
Comprendere e capire il mondo in cui viviamo e il linguaggio in cui si esprime attraverso lo studio delle discipline umanistiche.
Che cosa vuol dire economia? Fai un viaggio alla scoperta delle sfaccettature di una disciplina poliedrica.
Visita il laboratorio di scienze innovativo, integrato con le nuove tecnologie didattiche e i dispositivi smart!
L’insegnamento dell’informatica e del pensiero computazionale è presente in tutte le articolazioni. Ti illustreremo le differenze tra i nostri percorsi e scoprirai cosa accade dietro le quinte di un’app!
Durante il biennio comune lo studente acquisisce una preparazione culturale generale completa e prende familiarità con le discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi. Al termine del secondo anno scolastico il percorso formativo si snoda in tre articolazioni.
Il diplomato AFM possiede solide competenze in ambito economico, giuridico e aziendale. E’ in grado di analizzare i complessi processi organizzativi e gestionali, proponendo efficaci soluzioni alle loro principali problematiche. Sa capire e mettere in relazione i fenomeni politici ed economici del contesto sociale in cui è inserito.
Il diplomato SIA abbina alle già citate competenze del profilo AFM la capacità di progettare e sviluppare soluzioni informatiche (applicazioni e siti web). La conoscenza dei due mondi, aziendale ed informatico, è la peculiarità del profilo raggiunto al termine del percorso di studi. Il tecnico esperto in sistemi informativi aziendali sa applicare l’informatica ai processi aziendali e al tempo stesso implementare nuove tecnologie adottando un approccio critico.
Il tecnico in Relazioni Internazionali per il Marketing possiede, oltre alle già citate competenze del profilo AFM, conoscenze specifiche nel campo dei fenomeni economici e geopolitici nazionali e internazionali, oltre alla padronanza di tre lingue straniere comunitarie.
Il profilo di abilità e competenze raggiunte dai nostri studenti neodiplomati è particolarmente ricercato dalle aziende, non solo in amministrazione e contabilità, ma su più ampie posizioni professionali. La conoscenza del mondo dell’impresa, contestualizzata in un ambiente educativo positivo e aperto all’innovazione, è di stimolo alla nascita di nuove realtà nell’economia 4.0.
Il diploma conseguito presso il nostro Istituto permette l’accesso a tutte le facoltà universitarie. La maggior parte dei giovani neodiplomati che proseguono gli studi scelgono percorsi affini al ciclo concluso (economia, giurisprudenza, informatica), conseguendo brillanti risultati. Non sono mancati i casi di ex studenti che hanno intrapreso percorsi differenti, anche particolarmente lunghi e impegnativi, manifestando una solida preparazione di base.
L’elevato grado di approfondimento delle discipline giuridiche ed economiche facilita la partecipazione alle procedure concorsuali per l’impiego nella pubblica amministrazione.
Lo studio e la pratica delle lingue straniere rivestono da sempre un ruolo di primo piano nella nostra offerta formativa. Il nostro istituto agevola e incoraggia il conseguimento delle più importanti certificazioni linguistiche. Tutti gli studenti hanno l’opportunità di partecipare a viaggi studio e straordinarie esperienze di scambio culturale con l’estero. Gli studenti più meritevoli, al termine del loro percorso, hanno l’opportunità di partecipare al progetto “Master dei Talenti Neodiplomati”, patrocinato dalla Fondazione CRT.
Abbonati al servizio di newsletter per ricevere notizie e aggiornamenti sul nostro Istituto.
Informativa sul trattamento dati
I dati inseriti in questo modulo saranno utilizzati per l'invio di comunicazioni tramite posta elettronica. Saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia
di protezione dei dati personali e non saranno divulgati a terzi. E' possibile revocare la propria iscrizione in qualsiasi momento tramite i link presenti nelle e-mail inviate.