Esperienze di smart working
« Torna alla home page
Ho visto cosa vuol dire lavorare in smart-working, perchè entrambi i miei genitori hanno utilizzato questa modalità di lavoro e posso affermare che è ancora un work in progress soprattutto per il fatto della linea internet che nei centri abitati più piccoli è ancora obsoleta. Un altro lato negativo dello smart-working, che ho vissuto è l’avere solo due pc ed essere in quattro a doverli utilizzare dando vita a litigi che duravano anche ore.
Alberto Mulassano
Non solo smart working... anche
grandi pulizie!
Ho sfruttato questa occasione per aiutare mia madre in casa, viste le sue difficoltà momentanee dovute allo smart working.
Daniele Ferracciolo, Antonio Alifredi, Desirèe Laugero
La didattica a distanza (DAD) permette sicuramente di organizzarsi meglio le varie ore di studio e/o compiti e mia madre ha ben pensato di utilizzare questo fattore a suo vantaggio per sfruttarmi nei lavori domestici…ma scherzi a parte è stato carino tenere in ordine la casa e magari cambiare la disposizione degli oggetti a mio piacimento (anche per vedere poi mia madre e mia sorella girare per tutta casa a cercarli!).
La quarantena ci ha anche portato a diventare “Desperate Housewives” (casalinghe disperate)!
Giorgia Menardi