La scuola ai tempi della pandemia

« Torna alla <home>

Didattica a distanza: il peggior incubo per ogni adolescente!

Meme di Google Meet: sono stata una buona app? No, sei stata la peggiore di tutte!

Si è passato dalla “vacanza forzata” a “didattica a distanza” nel giro di pochi giorni.
Dalle elementari fino all’università tutti gli istituti scolastici si sono adoperati per permettere ai ragazzi di continuare il proprio percorso di studi. Ovviamente gli ostacoli sono stati e sono ancora molteplici: connessione assente, Wi-Fi lento, microfoni e telecamere malfunzionanti…

E anche i professori si sono dovuti adattare a questo nuovo tipo di didattica e in men che non si dica si è passati da: “Ragazzi, state zitti” a “Qualcuno mi sente? Come faccio a presentare lo schermo? Per favore, accendete tutti la web cam!”.

Le videolezioni su Google Meet

Durante questa quarantena siamo comunque riusciti a fare le varie lezioni, purtroppo per noi alunni, quella cha abbiamo usato noi è Google Meet però ne esistono molti altri e a mio parere migliori.

Programmare in quarantena

Abbiamo realizzato insieme una rubrica dei contatti con interfaccia testuale.