Chiusi in casa e a corto di idee per passare il tempo… perchè non cimentarsi in cucina? Tra farina, lievito e tanta buona volontà, molti italiani hanno riscoperto il piacere di mettere le mani in pasta. Mille ricette tra cui scegliere… l’unico limite è la propria fantasia(e la dieta!).
Durante la quarantena ho sperimentato varie ricette tra dolci, lievitati e tanto altro. I primi esperimenti non sono stati un successo, ma non mi sono persa d’animo e, con l’aiuto della mia famiglia, alla fine sono riuscita anche io in cucina.
Ho provato a cucinare i fiocchi di neve (dei dolci napoletani), la schiacciata salsiccia, patate e stracchino, una torta alle noci e miele, varie cheesecake alle fragole, muffin, pizze di tutti di tipi, pane ai 7 cereali e infine paccheri al pesto, gamberi e zucchine.
Dopo tutto la quarantena è stata “utile” per sviluppare doti in cucina e proprio la cucina, nel mio caso, ha riunito, come non mai, tutta la famiglia (anche se non sono mancate le discussioni su cosa preparare e come prepararlo!).
Da questa quarantena siamo usciti più chef o più cicciottelli?
Giorgia Menardi